L’economia della Natura, l’economia per la Pace

Da martedì 8 a giovedì 10 aprile, ritorna Circolare fa bene, un momento di riflessione e azione sui temi dell’economia circolare nel basso Salento.

La kermesse, alla sua 5^ edizione, ritorna ad ospitare il biologo Gianni Tamino, che quest’anno incontrerà i ragazzi delle scuole Apulia, Stampacchia e Comi di Tricase; Presta Columella e Deledda di Lecce; e l’Istituto comprensivo di Corigliano e Melpignano.

Un’occasione per i più giovani per comprendere che “di fronte a emergenze drammatiche come guerre, cambiamenti climatici e pandemie, serve una nuova economia, circolare come quella della Natura ed equa e solidale, che garantisca per tutti l’accesso alle risorse essenziali per la vita” anticipa Gianni Tamino.

Nel pomeriggio di mercoledì 9 aprile, l’esperto prenderà parte ai tavoli di confronto tra associazioni ed enti presso il Celacanto di Marina Serra, una pratica di problem solving condiviso predisposta e condotta da Carla Quaranta – facilitatrice di processi partecipativi, e realizzata con la collaborazione della dott.ssa Sara Panico – biologa e ricercatrice nel progetto CIRCUS, con l’obiettivo di individuare azioni integrate e sinergiche in grado di favorire un’economia circolare diffusa sul territorio.

Nella stessa direzione mira l’iniziativa del Caffè plastic free lanciata dagli organizzatori e rivolta ai gestori di bar sensibili ai temi della sostenibilità e ai loro frequentatori abituali. Durante la tre giorni gli esercizi che aderiscono all’iniziativa serviranno l’acqua che accompagna il caffè in bicchieri di vetro riutilizzabili al posto dell’usuale bicchiere di plastica usa e getta. Un piccolo gesto per far riflettere sul potenziale generativo che si nasconde dietro al cambiamento di alcune piccole e insospettabili abitudini della quotidianità. Circolare fa bene! 2025 è organizzata e promossa dalle associazioni Marina Serra ETS, Coppula Tisa ODV, Terrarossa APS, Tricasèmia, Magna Grecia Mare, Clean Up Tricase, Tina Lambrini, con il patrocinio e la compartecipazione del Comune di Tricase nell’ambito del Progetto Interreg CIRCUS.


Metti Mi piace o condividi questa pagina

I commenti sono chiusi.